1.164 18

Luciano Caldera


Premium (Pro), Venezia Mestre

1914

Mio nonno materno Pietro Petronio mandò una cartolina di auguri per il Natale 1914 alla sorella, con il suo ritratto in divisa dell' esercito austroungarico, già in guerra. Infatti risiedeva a Pola e quindi, come mi raccontava mia nonna, " all'epoca i jera sotto l'Austria " !
Per la cronaca io, a 15-16 anni, ero uguale a lui ... (a parte la divisa)

Kommentare 18

  • chantal Montmasson in Ghiroldi 17. November 2012, 17:54

    Bellissimo ricordo ! Ciao Chantal
  • Izabella Vegh 16. November 2012, 8:50

    E un bellissimo ricordo che hai condiviso con noi. Grazie mille. Infatti volevo dire, che assomigliate tantissimo.
  • Carlo Fontana 13. November 2012, 21:51

    la memoria ... molto importante: +++ CF
  • maria teresa mosna 13. November 2012, 10:32

    Un documento prezioso e molto bello! Grazie per averlo condiviso con noi, ciao, Mt
  • Massimo Ferrero 13. November 2012, 4:25

    Bellissimo e prezioso ricordo, quasi centenario.
    Era consuetudine durante il servizio militare farsi questa foto ritratto, presso le caserme erano sempre presenti i laboratori dei fotografi. Era un momento importante, una tappa della vita e come tale immortalata, anche perchè le occasioni di foto non erano numerose.
    Ne ho viste diverse circolare anche nei ricordi dei miei conoscenti, ma ovviamente con altra divisa.
  • Tery22 12. November 2012, 22:45

    ecco uno dei motivi per cui amo la fotografia, cosi' i ricordi sono visivamente sempre vivi...complimenti e grazie, ci hai fatto fare un bel passo nel passato..
    una b serata, Tery
  • Claudio Zambonin 12. November 2012, 22:09

    Che meraviglia, ... molto bella
  • Giorgio Peracchio 12. November 2012, 22:06

    Un documento spettacolare !!!
    A qui tempi una mamma del mio paese scrisse una lettera con questo indirizzo :
    A mio Figlio Soldato Torino !!!
    La sorte volle che a Torino lavorasse un postino che conosceva quella mamma e consegnò la lettera
    fu l'ultima volta che si scrissero
    da li a poco il Figlio morì sul fronte Austriaco !!
    Che brutti tempi quelli !!!
    Non lamentiamoci di adesso !!
    Ciao Luciano, grazie per la toccante Emozione !!
  • claudine capello 12. November 2012, 21:35

    che ricordo stupendo!!! complimenti !! deve sempre fare effetto rivedere documenti cosi.....
  • giovannimontesi53 12. November 2012, 20:23

    Quanta saggezza in quelle parole! Speriamo che i giovani ricordino i sacrifici dei nostri Nonni! Un saluto di cuore - Giovanni.
  • andrea suzzani 12. November 2012, 19:26

    Un documento storico,di grande valore,complimenti,ciao
  • adriana lissandrini 12. November 2012, 19:09

    che preziosità! vale oro.......e tu avevi i baffetti?
    meno male che eri senza divisa.....tirane fuori ancora di queste foto storiche....ciao!
  • isabella bertoldo 12. November 2012, 18:45

    un documento raro e significativo...da inquadrare...98 anni pensa un po' le nostre riflessioni sul tempo...ieri e oggi....bravo Luciano
  • Paolo Ceccarelli 12. November 2012, 18:36

    Mi piace moltissimo questo ricordo di molti anni fa! Grazie di averlo condiviso!

    cari saluti

    Paolo
  • Ewa.P 12. November 2012, 18:24

    Gran bel documento,un ricordo fantastico a quale a me venuto un magone alla gola!allora eri un bel tipetto,comlimenti per tutto Luciano,buona serata,ciao,ewa