Zurück zur Liste
"Controluce sulla fontana" di Carlo Atzori

"Controluce sulla fontana" di Carlo Atzori

2.388 9

"Controluce sulla fontana" di Carlo Atzori

Nikon D 70
Velocità otturatore: 1/640
Exposure Program: Manuale
Apertura: f/22
Sensibilità Iso: 200
Lente: 18/70
Lunghezza Focale: 18
Flash: Senza Flash

Utilizzo di Photoshop CS 3 per piccoli ritocchi su contrasto.

di Carlo Atzori

Kommentare 9

  • Pistone Bernardo 26. Februar 2009, 17:16

    Mi dispiace, mi dispiace tanto, ma l´originale (per me) e´piu´bella e non voglio fare o spiegare il motivo, i gusti sono (menomale) diversi.Cari saluti. Bernardo
  • Carlo Atzori 24. Februar 2009, 20:29

    Volevo ringraziare tutti per i consigli e perchè no, per le critiche che mi avete mosso alla foto, tutto mi servirà per migliorarmi.
    Un unico appunto a Vincenzo, capisco che la foto non ti sia piaciuta, ma inconcludente significa che alla fine lo sforzo compositivo è servito solo a farti nascere l'impressione che non servisse a nulla fare questo scatto....credimi, pur facendo degli errori, io ho prvato a fare una foto che rappresentasse la luce per come la vedo io ma arrivare a dirmi che è "inconcludente composizione approssimativa e con una luce che non è proprio una gioia per gli occhi" rimane una bocciatura senza speranze e non hai dato nessun consiglio pratico per fare di più e di meglio, anzi....
    Va bene lo stesso e ringrazio anche te Vincenzo.
    Carlo
  • Aldo Feroce 20. Februar 2009, 16:45

    era mia intenzione nel momento che ho prodotto questo taglio fare luce su alcune cose.
    Non era mia intenzione voler salvare una foto di un autore ,volevo invece riporrere l'attenzione su un modo di vedere che c'è nel formato quadrato.
    dopo anni di hasselblad ,dove scattavo in 6x6 mi sono abituato a quel formato e la mia testa è allenata a vedere in virtu' di quel taglio.
    oggi ad esempio riproduco lo stesso formato in digitale da scatti fatti in grand'angolo ,dove appunto lascio il lato verticale o quello orizzontale spaziare ,ma in realta' la mia immagine è quella ed allora i due lati diventano quadrati.
    per quanto riguarda la foto ,io trovo che sia bilanciata così senza parte che non serve a granche'.
    certo che sarebbe opportuno che l'utente ,chiunque esso sia faccia mente locale gia' in fase di ripresa
    ciao
  • Maricla Martiradonna 19. Februar 2009, 15:57

    Questa è la versione di Aldo Feroce:

    Versione di Aldo Feroce
    Versione di Aldo Feroce
    Maricla Martiradonna
  • Aldo Feroce 19. Februar 2009, 15:30

    se qualcuno mi aita posto la mia versione chiedo venia
    scusate
  • Piroska Baetz 17. Februar 2009, 16:55

    a nice composition and water well detail
    bye, ciao piri
  • Aldo Feroce 17. Februar 2009, 9:43

    il digidale ci ha finalmente liberato alle prove piu' difficili da eseguire.
    foto come questa diventano le sfide del giorno.
    non so quanti dorsi polaroid avremmo dovuto attendere per trovare la perfezione giusta della luce.
    il flare ,si diverte alle nostre spalle ed entra che è una meraviglia.
    senza dubbio
    riprendere il sole consì con i suoi raggi ,dove tutte le lamelle si leggono è un bel risultato.
    lo è anche il controluce dell'acqua della fontana-
    piu' che il soggetto come dice Vincenzo ,senza volerlo contraddire manca una vera composizione e un taglio piu' preciso.
    io ne ho fatto uno cercando di capire il gesto dell'autore mettendo insieme le due cose + importanti ricomponendo il quadro come io lo vedevo trovando la foto + interessante di quanto si possa pensare....solo una questione di tempo e poi la postero' (non sono capace)
    poi mi direte voi
    ciao
    Aldo
  • Vincenzo Galluccio 16. Februar 2009, 22:34

    Mi rendo conto della difficoltà di ottenere una buona immagine in codizioni di luci cosi' "drammatiche", ma nel complesso non mi pare una buona foto: inconcludente, composizione approssimativa e con una luce che non è proprio una gioia per gli occhi.
  • Marco Tibolla 16. Februar 2009, 20:18

    Ottimo controluce++++