Zurück zur Liste
Sotto questi portici coperti con una volta di legno, l'Imperatore Adriano passeggiava.

Sotto questi portici coperti con una volta di legno, l'Imperatore Adriano passeggiava.

2.304 1

Danilo Da Rin


kostenloses Benutzerkonto, Firenze

Sotto questi portici coperti con una volta di legno, l'Imperatore Adriano passeggiava.

Si può osservare bene - ora che tutti i marmi e tutte le decorazione pittoriche sono state saccheggiate per arricchire altre costruzioni, musei, pinacoteche e case private, l'opera reticolata: (opus reticolatum): paramento costituito da piccole piramidi tronche a base quadrata in pietra ("tufelli" o cubilia), con la punta inserita nel cementizio e disposte in diagonale a formare un reticolo, utilizzata soprattutto a partire dalla prima metà del I secolo a.C. e fino all'epoca giulio-claudia.

Dopo il pranzo per circa 3 chilometri; quando era a Roma gradiva stare più lontano più possibile dal Senato, e quindi veniva qui, a Villa Adriana, a due ore di cavalcata da Roma, l'Imperatore veniva qui a riposarsi, le poche volte che ha potuto. Era infatti, per la grande opera di pacificazione dell'Impero ereditato da Traiano, costretto a continui viaggi alle sue estremità.

Kommentare 1

  • claudine capello 26. Juli 2013, 20:05

    pensare che i tre quarti dei tesori della villa adriana sono nei musei del mondo ...o da privati !!!! complimenti molto ben ripreso cl

Informationen

Sektion
Views 2.304
Veröffentlicht
Sprache
Lizenz

Exif

Kamera Canon EOS 5D Mark III
Objektiv Canon EF 20mm f/2.8 USM
Blende 8
Belichtungszeit 1/250
Brennweite 20.0 mm
ISO 100