866 3

vog2


kostenloses Benutzerkonto, genova

Na Sombra # 1

Non è consigliato girare da soli per Beira di notte, soprattutto portandosi, in mano, una macchina fotografica.

Ma se ti accompagnano il rischio di incontri poco piacevoli si riduce considerevolmente e cosi’ volendo girare, anche perché mi annoiavo da solo in albergo ho chiesto ad un referente locale che avevo incontrato nel pomeriggio per lavoro se era disponibile ad accompagnarmi in un “Beira by night Tour”.
Stupito per la inaspettata richiesta, ma si sa che i fotografi fanno spesso richieste un po’strampalate acconsente e, con mia grande sorpresa, mi dice che essendo il padrone di un bar in una zona periferica, le serate le passava sempre li’ in attesa di chiudere il locale e ritirare l’incasso della giornata. Se avessi voluto potevo andare con lui..... Non me lo sono fatto ripetere due volte: appuntamento alle 21, fuori dal mio albergo.

A Beira non c’è nulla che valga la pena di vedere in generale ed a maggior ragione negli slum che si sono sviluppati, con la recente industrializzazione, lungo le strade che conducono al porto e con il calar del sole le vie si spopolano e le poche persone che vedi sono perlopiù gente in cerca di un posto per dormire.. Ma proprio per questo ero molto contento: senza di lui non mi sarebbe stato possibile andare in un posto del genere.

Dopo circa venti minuti di macchina e percorse alcune stradine sterrate completamente buie arriviamo davanti ad un chiosco in legno con un piccolo dehor coperto da una tettoia. Alle finestre delle inferriate, i muri dipinti con la pubblicità della Coca Cola perché così facendo , come mi ha detto il proprietario, la tinta viene regalata. Il Na Sombra che in portoghese significa “ in ombra”; un nome un po’ sconfortante viste le mie intenzioni . Accanto altri due locali del tutto simili.

Fuori e dentro gruppi di uomini, tutti giovani, un po’ alticci e giovani prostitute, in attesa di qualche cliente o perlomeno di qualcuno che offra loro da bere . Apparentemente tranquilli e poco interessati a me.

Dopo aver essere stato presentato a qualche avventore amico del proprietario, mi sentivo abbastanza tranquillo di poter girare attorno al bar senza però allontanarmi troppo .

Ancor prima di iniziare sono stato avvicinato da una ragazza che assieme ad alcune amiche era seduta ad un tavolino . Incomincia a parlare ma a dire il vero anche se non capivo ho inteso voleva che le offrissi da bere. Accetto ma propongo uno scambio: per un paio di birre, in realtà poi sono state quattro, l’ho convinta a lasciarsi fotografare. Lei era contenta, anche se sono convinto che la sua apparente allegria fosse dovuta più all’alcool che non al mio conclamato fascino. Le amiche invece non gradivano molto la mia presenza si nascondevano o si giravano per non essere riprese.

Dopo 2 ore e 2 Coca Cola contento per l’ inaspettata serata il mio accompagnatore, pure lui felice per l’incasso della giornata, mi ha riportato in albergo.
Questo un piccolo assaggio del risultato purtroppo limitato, per ora a 5 scatti.

NOTE
ipotizzando che le condizioni di luce fossero molto scarse ho pensato , pur conscio della limitazione pratica, di usare solo il 50 mm f/1,4 con cui ho scattato quasi sempre alla massima apertura. Ciò ha consentito da un lato di sfruttare al massimo la luce disponibile e dall'atro di dover gestire in modo più accurato la mia posizione in relazione a quanto volevo ottenere. usando anche solo una lente con apertura a 2,8, tipo il 28/70 avrei perso uno stop e visto il peso avrei rischiato maggiormente il micromosso dovuto ai tempi lunghi di scatto. Ho preferito invece mantenere la sensibilità entro limiti accettabili ( di solito non vado mai oltre i 400 iso) per evitare il rumore che trovo, il più delle volte, inaccettabile. Usare un fisso a tutta apertura non è poi male: ti obbliga a valutare in modo.accurato sia la scena che il punto di messa a fuoco per sfruttare o meno e gestire al meglio lo sfuocato che nel 50 mm nikon è abbatanza gradevole non generando quell'effetto " marmellata" dove tutto è confuso e la leggibilità dei piani posteriori è compromessa . Poi ha il vantaggio che ti "obbliga" ad avvicinarti al soggetto memore della famoso aforisma di Capa secondo il quale " se la foto non è buona, vuol dire che non eri abbastanza vicino" e nel reportage o meglio nella concerned photography credo che questa massima sia Vangelo. Credo che se producessero uno zoom da 16 / 85 con apertura fissa di 1,4 cercando di limitare ingombri e pesi sarebbe fantatico, ma purtroppo non c'è. Comunque consiglio sempre di portarsi in tasca un 50 mm... è un po' la lente " salvavita" ... ti consente sempre di portare a casa qualcosa

Kommentare 3

  • eleonora graziani 24. Juni 2013, 20:44

    Complimenti per tutta la serie!
    Sono foto piene di pathos esaltate dalla tecnica eccellente... mi hai regalato l'ennesima emozione!
  • lucy franco 23. Juni 2013, 12:57

    dopotutto in Mozambico si potrebbe ben stare stesi al sole in qualche resort di lusso, o fare escursioni guidate per le monumentali bellezze del posto, incanalati con altri 546309785 turisti del gruppo.... invece no, il Nostro si ostina , si interstardisce, non sente ragioni... e via con la macchina fotografica tra pericoli e luoghi non raccomandati dalle guide .... testardo.... non cambierà mai....
    alla faccia dell'abbronzatura :))
  • vog2 17. Juni 2013, 15:10


    Per motivi di ridimenionamento ho dovuto inviare una nuova versione delle fotografie e quindi riporto di eguito i commenti ricevuti :

    chad king(PB), ieri alle 12:38
    Serie notevole eseguita con la scelta a mio giudizio eccellente del 50mm fisso.
    Di meglio non credo si possa fare.

    Paride Pierini, ieri alle 19:16
    Interessante, hai trasferito in maniera egregia l' atmosfera !!

    cristian volpara, ieri alle 19:54
    Qui c'è anche un poco il senso della Fotografia...
    che sta nel linguaggio sintetico,anche quando le informazioni visive sono complesse.
    Ma la lettura diventa immediata anche perchè non passa attraverso una mediazione linguistica.

    C'è l'Umanità in questa serie...



Schlagwörter

Informationen

Sektion
Views 866
Veröffentlicht
Sprache
Lizenz

Exif

Kamera NIKON D800E
Objektiv ---
Blende 1.6
Belichtungszeit 1/20
Brennweite 50.0 mm
ISO 800