gino lombardi


kostenloses Benutzerkonto

La quadratura del cerchio

Si dice per indicare un'impresa impossibile. Infatti è impossibile costruire un quadrato che abbia la stessa area di un dato cerchio, usando solo riga e compasso.

Kommentare 15

  • Alfredo Yanez 10. April 2011, 12:59

    ++++++++++++++
    Saludos, buena luz!*
    Alfredo
  • Alessandro Russo 19. März 2011, 13:38

    ++++++++++++++
  • SaraOcchi 11. März 2011, 17:04

    +++++++++++++++++++++++
  • Renato Orsini 10. März 2011, 23:50

    una ricerca la tua .. che non trova sosta!
    continua!
  • - René - 10. März 2011, 23:11

    ... ti confermi! Molto bella!
  • b. monica 10. März 2011, 20:54

    adoro che nel mondo e nella vita ci siano imprese impossibili, che vanno accettate come tali. mi rilassa l'idea, mi fa sentire meno il peso del dover fare e del dover fare sempre qualcosa. w i cerchi che rimangono cerchi e i quadrati che rimangono quadrati. e la tua immagine, come sempre, è un ottimo richiamo per occhi e intelletto. ciao ciao, monica
  • Rosalba Crosilla 10. März 2011, 15:51

    ehehe.... Lucy mi ha fregato ;-)
    L'eterno cammino, il viaggio nel quale il senso non sta nella meta, ma nel viaggio stesso. E se qualcuno dice che poi si torna al punto di partenza, sbaglia di grosso, perchè nulla è mai come prima.
    E' libertà di pensiero, di errore, è dubbio e sfida a qualsiasi regola e legge, compresa quella di gravità.
    Il quadrato è limite, chiusura, immobilità e, di per sè, morte.
    La tua forza è esser capace di far filosofia con una "semplice" fotografia.
    ;-)
  • lucy franco 10. März 2011, 15:24

    nel cerchio si cammina, si saggia il passo con l'ombrello, le linee all'interno sono dinamiche, oblique, in insabile movimento, cercano, cercano....non troveranno la quadratura? non importa.....nel frattempo, muovendosi, si saranno scoperte infinite altre cose.
    E poi.....la linea retta è una barriera che frena....

    pretendo stampe, subito.

    (posso dirlo, ti prego, almeno una volta....???

    BELLISSIMAAAAAAAAAAAAAA )

    Lucy
  • Seby Privitera 10. März 2011, 13:29

    sei un mito,
    sei un mito,
    commentare i tuoi lavori e' impresa ardua,
    come scrisse il grande Carlo Atzori.....
    SEI SEMPRE UN PASSO OLTRE.....
    stupenda fratellino.....
  • DANIELA Pasquetti 10. März 2011, 13:27

    Perch'è inseguire per forza la quadratura?
    Secondo me l'omino dentro il cerchio si diverte
    molto di più di quello dentro il quadrato,
    con solo una riga nera davanti!
    Sempre fonti di mille interpretazioni le tue foto Gino
    bravo!
    Daniela
  • Max Temistos Muccamia 10. März 2011, 13:21

    Ho visto i tuoi lavori e concordo appieno con Carlo: mai banale. Ottima arte del buio e luce....Bravissimo!
  • Carlo Atzori 10. März 2011, 12:57

    Sempre un passo oltre, comunicazione fotografica e visiva a livelli altissimi Gino, mai una foto banale o messa tanto per metterla, c'è sempre un filo logico ed intelligente nei tui lavori e questo può essere fatto solo da chi usa la testa e bene.
    Preferita.
    carlo
  • fulvia menghi 10. März 2011, 12:14

    che bravo che sei!:-))
  • laura fogazza 10. März 2011, 10:42

    ...difficile operazione...quella che citi....:-)))
    la tua immagine come sempre....azzeccatissima ed efficace....
    e devo dire, a proposito di serie cult,....che un po' questa tua immagine fa pensare alle serie spionistiche anni '60 e/o alla sigla iniziale dei primi James Bond....
    laura :-)))
  • Maria Barbagallo 10. März 2011, 10:31

    Grande Foto Ti Ammiro Gino!!!!
    Ciao

Informationen

Sektion
Ordner salvate
Views 4.366
Veröffentlicht
Sprache
Lizenz

Öffentliche Favoriten