Zurück zur Liste
IERI ERA BELLO TELEFONARE

IERI ERA BELLO TELEFONARE

1.722 9

GIORGIO BORNACCINI


kostenloses Benutzerkonto, Falconara Marittima ANCONA

IERI ERA BELLO TELEFONARE

Oggi non lo e' piu'.una volta il telefono era un mezzo di comunicazione eccezzionale,alzare quella cornetta nera,comporre un numero che era brevissimo,e sentire una voce che ti emozionava,era una senzazione fantastica.forse non c'era fretta,forse il tempo si fermava e non ci si rendeva conto di quanto tempo si potesse parlare...................
oggi e' tutto cambiato,il telefono lo portiamo sempre con noi,suona sempre o chiamiamo sempre e,di solito per cose banali.si telefona,mentre si sta guidando,al supermercato per chiedere cosa dobbiamo comperare e capita anche in chiesa nel bel mezzo di un funerale.telefonate futili e brevissime che non possono attendere il nostro ritorno a casa per essere fatte.il semplice modo di parlare con qualcuno e' sparito per sempre,come e' sparita per sempre la voglia di interloquire con il resto del mondo.
http://www.youtube.com/watch?v=O0nMzbR1pYA

Kommentare 9

  • angelapercaso 11. März 2014, 20:10

    mi piace!!
  • GIORGIO BORNACCINI 19. November 2012, 21:02

    ricordo una frase indimenticabile di uno dei film ispirati dai romanzi di guareschi.peppone dice a don camillo che per ottenere un favore,basta una telefonata a roma.don camillo gli risponde che basta entrare in chiesa e non bisogna neanche telefonare
  • Enrico 66 18. November 2012, 11:13

    Sulla porta della chiesa all'Abbazia di Vallombrosa i frati hanno scritto una frase del tipo: "Dio conosce un'infinita quantità di modi per mettersi in contatto con te, di sicuro non lo farà con il telefonino.. quindi spegnilo!"
    La gente non ha da mangiare ma i soldi per queste diavolerie di smartphone li trova sempre!
    Era davvero bello telefonare come prima.
    Lo sguardo sognante del bambino nella tua foto è bellissimo.
    Ciao
    Enrico
  • Sigismondo Novello 14. November 2012, 8:00

    Giorgio bella immagine, bei ricordi. Un saluto dalla Sicilia.
  • e pasquinelli 7. November 2012, 7:49

    Approvo in toto quanto da te considerato. Si potrebbe anche aggiungere che prima la telefonata era un piacere. Adesso forse un fastidio. Bravo!!! Magnifico il brano della grande Mina. Anche se non ho mai approvato la sua fuga in Svizzera. Per non pagare le tasse? Mah.... forse Ciao. Giorgio. Enzo.
  • marisa marcellini 7. November 2012, 0:48

    Il telefono era nero e, a volte il dito restava incastrato nel fare il numero, c'era sempre chi ti diceva di smettere che il telefono costa, c'era il filo con la prolunga per parlare in cameretta con un filo di voce... c'era che eravamo giovani e il mondo era diverso
  • Giorgio Peracchio 6. November 2012, 23:03

    Giorgio, non vorrai certo pensare di cambiare il mondo, nevero ????
    Hai ragione, ma potrei anche protarTi altri esempi che hanno m,lo stesso sapore !!
    Io ho capito che ai tempi del nonno l'importante era AVERE, "" sai sposa quel ragazzo, ha 2 Buoi !! ""
    Ai Tempi di mio Padre era ESSERE, "" sposalo quel ragzzo, è Un ingeniere !!! ""
    Oggi, haimè l'importante è APPARIRE !!
    Oggi se non hai ,lo Smatphone se un pirla !!
    Allora ne vado orgoglioso della mia Pirlitudine !!
    Il fatto che io pur essendo povero quando ficco la mano in tasca in 50 lo trovo, quelli che APPAIONO, non sempre !!
    Ma è fiato sprecato, tra 50 anni sarà tutto finito ed allora FACULO MONDO !!
    Scusami Giorgio, buona serata !!
    Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo !!
  • GIORGIO BORNACCINI 6. November 2012, 22:19

    dal punto di vista musicale,una partitura estremamente difficile,una voce eccezzionalmente altissima,un testo sintetico,ma completo.dal punto di vista umano,una vera telefonata
  • Detomaso 6. November 2012, 22:12

    tempi passati..

    saluti Tomaso

Schlagwörter

Informationen

Sektion
Views 1.722
Veröffentlicht
Sprache
Lizenz

Exif

Kamera Canon DIGITAL IXUS 55
Objektiv Unknown 5-17mm
Blende 4
Belichtungszeit 1/8
Brennweite 12.1 mm
ISO 88