661 7

Lucia Durante


kostenloses Benutzerkonto, genova

Forme e colore

Sotto la pioggia il colore dell'ombrello e quello dell'architettura si integrano.
Il Grand Hotel Trento, realizzato tra il 1939 e il 1942 dall’ingegner Giovanni Lorenzi (1901-1962), costituisce un bell’esempio di architettura razionalista ispirata al lavoro dell’architetto Erich Mendelsohn (1887-1953) e rappresenta il passaggio storico tra la città medievale e quella moderna. Nella composizione architettonica dei volumi e delle linee riemergono le esperienze futuriste del progettista, che partecipò nel 1933 alla prima “Mostra Nazionale Futurista” di Roma, scrisse un suo Manifesto dell’architettura futurista e pubblicò su “Dinamo futurista”, rivista diretta da Fortunato Depero, l’artista roveretano col quale strinse un lungo sodalizio.
Negli anni Novanta l’edificio subì una radicale ristrutturazione ad opera dell’architetto Glauco Marchegiani, che lo elevò di un piano. Anche gli interni vennero riconfigurati per rispondere al meglio alle nuove esigenze dell’ospitalità alberghiera, mantenendo comunque uno stile classico di ispirazione fin-de-siècle.

Kommentare 7

Informationen

Sektion
Ordner Elba
Views 661
Veröffentlicht
Sprache
Lizenz

Exif

Kamera Canon PowerShot SX270 HS
Objektiv Unknown 4-90mm
Blende 7.1
Belichtungszeit 1/125
Brennweite 8.9 mm
ISO 800