Zurück zur Liste
"Colonna spezzata"

"Colonna spezzata"

3.115 12

Ciro Seccia


kostenloses Benutzerkonto, Napoli

"Colonna spezzata"

Napoli, piazza Vittoria: Monumento ai caduti del mare, meglio conosciuto come "A Colonna Spezzata"

Kommentare 12

  • alessandro fedele 5. April 2010, 14:52

    eccezionale...e lo dico xkè anke io sono di napoli (come hai visto) e quindi vedere questi scorci da altri punti di vista ti colpisce come se fosse la prima volta che si vedono...bella! contattami se vuoi compagnia x le strade di napoli a fare foto eheheh a presto!!
  • Seby Privitera 17. März 2010, 20:29

    un gran bel hdrrrrrrrrrrrrrrrrrr
  • biagio donati 24. Februar 2010, 22:34

    bella..
    anche il taglio è interessante...
    bravo Ciro
    :-)))
  • matteopizzilli 15. Februar 2010, 22:09

    bellissimo scatto,una composizione molto suggestiva...
    Ciao
    Matteo
  • BRIGO MIRKO 11. Februar 2010, 17:28

    ottima immagine
    hdr molto riuscito
    ciao
  • Tullio Corradini 3. Februar 2010, 22:28

    Effetto stupendo!!!!
    Bravo Ciro!!!
  • Dario Palma 3. Februar 2010, 16:22

    Bella foto tutta curve...patriotticamente apprezzo pure la scritta in basso "Amore Puro Siluro Futuro Sicuro"...non apprezzo che sia stata scritta su un monumento...
    Saluti
  • Renato Orsini 2. Februar 2010, 22:24

    questa poi ...!
    +++++
  • ROSARIA PASTORESSA 2. Februar 2010, 22:18

    l'inquadratura è originale !
    hai usato un grandangolo molto spinto ??
    ottima elaborazione , ad eccezione per la bruciatura in alto a dx !
  • Lino Rusciano 2. Februar 2010, 20:26

    spezzata...e curvata....
    bella....non l'avevo mai vista cosi..
    lino
  • fabrizio bertini 2. Februar 2010, 19:15

    complimenti molto bella+++++++++++
    ciao fabrizio
  • Gianni Izzo 2. Februar 2010, 15:58

    Caspita che "atmosfera" avvolgente!!

    Dall'enciclopedia

    La piazza è denominata "della Vittoria", perché secondo i vincitori della battaglia di Lepanto, fu la Madonna ad intervenire per il buon esito. La figlia del comandante di una delle flotte cristiane volle la costruzione dell'omonima chiesa che sovrasta appunto lo slargo.

    La piazza, è una delle più belle di Napoli; a nord, su di essa, sono poste le statue neoclassiche della Villa Comunale (o Reale). Vicino al mare si trova la colonna di cipollino ritrovata presso il campanile della Cattedrale di Napoli (è stata collocata qui nel 1914, in memoria di tutti i caduti del mare).

Schlagwörter

Informationen

Sektion
Ordner Napoli
Views 3.115
Veröffentlicht
Sprache
Lizenz