Zurück zur Liste
Un bambino prodigio

Un bambino prodigio

2.503 15

Renzo Baggiani


Premium (Pro), Firenze

Un bambino prodigio

L'IMMAGINARIO DAL VERO
Per capire ed apprezzare la creatività dell'immagine fotografica bisogna aver presente alcune caratteristiche, veri e propri assiomi riassumibili in questa massima: il significato di una foto (può coincidere ma …) non è il significato ontologico e pratico della realtà inquadrata.

Qui vediamo un bambino che mentalmente inquadriamo subito come un giovane virtuoso, ben attrezzato ed organizzato, che addirittura vende i suoi prodotti musicali o che qualcuno ha messo là a vendere dei CD musicali. Quest'ultima considerazione potrebbe anche insinuare in qualcuno una nota problematica di cui questa immagine potrebbe rendersene denuncia emblematica.
Questo è il vero significato della mia foto in quanto emerge dall'apparenza della forma fotografica, della rappresentazione che essa dà del reale. Ma il reale che avevo davanti mentre scattavo vi corrispondeva? … Per niente, ve lo garantisco!

Allora che è successo? ..
... E' bastato stringere l'inquadratura su questi due elementi visivi (il bambino col violino + l'astuccio con leggio) per raccontare una storia e persino una problematica ambedue verosimili e umanamente e socialmente reali, ma che non riguardano questo caso specifico.
Una storia quindi “creata” da me, dalla mia foto, in forza non delle vostre conoscenze previe del reale e dei vostri pre/concetti (che infatti risulterebbero sbagliati) ma in forza dell'apparenza della forma con cui l'ho intuita e realizzata.
Insomma, la verità fotografica risiede nell'apparenza della forma. Mentre nella vita pratica dovrebbe contare la sostanza e non le apparenze, in arte visiva (che è “rappresentazione”) dovremmo apprezzare le apparenze se vogliamo trarne la sostanza.
Qui ripeto (ma continuerò a ripeterlo in ogni occasione), ecco quel che Henri Cartier-Bresson chiamò “L'Immaginario dal Vero”!

VI RINGRAZIO “ANTICIPATAMENTE” PER COMMENTI E MOTIVATE CRITICHE A QUESTA FOTO, IN
MODO CHE IO POSSA DEDICARE IL MIO LIMITATO TEMPO ALLA VISIONE ED AL COMMENTO DELLE VOSTRE.

Kommentare 15

  • Emilio Sirletti 11. Dezember 2012, 11:30

    D'accordissimo con quanto esposto.
    Si potrebbe sintetizzare con la frase:
    "La fotografia molto spesso è bugiarda!"
    Ciao, Emilio
  • N i e d e r b a y e r 9. Dezember 2012, 10:32

    Bin begeistert!
    Gr KH
  • Renzo Baggiani 8. Dezember 2012, 23:45

    @ Adriana
    ... Perfetto, Adriana, la storia che racconto io in questa foto è quella di un "fenomeno" di un bambino che "non dovrebbe stare in strada a vendere le sue qualità". E questo è "l'immaginario dal vero"! L'importante è tenere conto che la realtà pratica era del tutto diversa: quel bambino è un bambino normalissimo, dolce e simpatico, che faceva finta di strimpellare un violino mentre a pochi passi oltre il margine dx della mia inquadratura c'era un'orchestrina che suonava classici vintage, di 4 o 5 elementi, di cui uno era (anzi è) il padre del bambino. Sono loro, molto bravi, che vendono i CD ed il bambino credo (ma potrei sbagliarmi), non sa affatto suonare. :-))
    Grazie di nuovo a te ed agli altri commentatori!
  • claudine capello 8. Dezember 2012, 22:58

    si certo hia ragione hai creato una storia e è quella che vogliamo capire! complimenti ...
  • adriana lissandrini 8. Dezember 2012, 22:57

    bella lezione, grazie Renzo!
    la bella foto racconta una storia, che non riesco a vedere con serenità, un bimbo così piccolo, anche se ha una grande fortuna di essere dotato, non dovrebbe stare in una strada a vendere le sue qualità...
    ciao Adriana
  • maurizio bartolozzi 8. Dezember 2012, 19:03

    Una singolare scena di strada.
  • isabella bertoldo 8. Dezember 2012, 18:33

    ha ragione Mt...c'è sempre da imparare...Grande!
  • Ewa.P 8. Dezember 2012, 17:50

    Non ho parole Renzo,la foto la tua didascalia...AMMIRO!!!! e spero di imparare qualcosa!!!sei grande...buona serata,ciao,ewa
  • Luciano Caldera 8. Dezember 2012, 15:09

    Una preziosa lezione Renzo, grazie
  • Rafa Gómez 8. Dezember 2012, 13:32

    Bonita toma, gran edición, saludos cordiales
  • chantal Montmasson in Ghiroldi 8. Dezember 2012, 13:31

    Bellissima ! bravo ! Ciao Chantal
  • maria teresa mosna 8. Dezember 2012, 12:57

    Grande foto accompagnata da una didascalia reale e perfetta. Quanto c'è sempre da imparare...si dovrebbe soffermarsi molto di più sulle immagine e su quanto l'Autore vuole raccontarci.
    Un caro saluto, Mt
  • Guido Cafferati 8. Dezember 2012, 12:50

    bellissima ++++++++++++++++++++++++
    sei un grande
  • e pasquinelli 8. Dezember 2012, 12:48

    Semplicemente magnifica. Bravissimo!!!

Informationen

Sektion
Ordner Musica & Spettacolo
Views 2.503
Veröffentlicht
Sprache
Lizenz

Exif

Kamera Canon EOS 600D
Objektiv EF-S18-135mm f/3.5-5.6 IS
Blende 8
Belichtungszeit 1/160
Brennweite 30.0 mm
ISO 400