Zurück zur Liste
S. Giovanni Vigolo Marchese

S. Giovanni Vigolo Marchese

3.484 4

Alessandro Repetti


kostenloses Benutzerkonto, Piacenza

S. Giovanni Vigolo Marchese

La Basilica romanica e il Battistero, furono fatti costruire nel 1008 dal Marchese toscano Uberto d'Orta. La Basilica appare più recente del Battistero, probabilmente perchè ricostruita dopo il terremoto del 1117.La Chiesa è costruita in pietra e laterizio. La facciata a salienti ha due contrafforti sporgenti che contribuiscono a tripartire il fronte. Al centro si apre un portale con arco a tutto sesto, sormontato da due strette monofore. Sui lati si trovano due portoncini, anch'essi con volta a tutto sesto.
IL BATTISTERO Sorse come tempietto dedicato a divinità pagane in epoca romana, divenne poi cappella consacrata a Santo Stefano ed infine Battistero.
Costruito di mattoni e pietra, ha forma circolare, ed è diviso in due livelli: il primo, con diametro più grande, è circondato da tozze semicolonne che reggono archi a tutto sesto. Il secondo è composto da un tamburo rotondo, con una copertura a cono.
L'interno è completamente intonacato di bianco.

Nota dal sito ufficiale di informazione turistica della Provincia di Piacenza Piacenza

Kommentare 4

Bei diesem Foto wünscht Alessandro Repetti ausdrücklich konstruktives Feedback. Bitte hilf, indem Du Tipps zu Bildaufbau, Technik, Bildsprache etc. gibst. (Feedbackregeln siehe hier)