6.700 48

lucy franco


Community Manager

Kommentare 48

  • monochromatic 9. November 2015, 10:43

    sooo wonderful b/w
  • silvanaW 22. November 2014, 19:59

    ..Avete una percezione sorprendente di tutto intorno a te***... il tuo lavoro è sempre molto sintonizzato*.Brava**
  • Kommentar wurde vom Besitzer des Bildes ausgeblendet
  • Kommentar wurde vom Besitzer des Bildes ausgeblendet
  • Vincenzo Galluccio 15. Juli 2014, 18:44

    .......caro Michele, temo tu non abbia compreso il senso vero delle parole di Giacomelli....insomma il grande maestro affermava una cosa opposta alle tue "cognizioni", ovvero la buona fotografia sta nella capacitá di riprodurre e sovrapporre le nostre esperienze, quelle di una giornata o quelle di una vita intera....insomma detto in maniera semplice, al di lá di qualsiasi ragionevole dubbio, Giacomelli aveva cestinato fotografie che non erano state in grado di raccontare la sua giornata, la sua esperienza di quel momento vissuto attraverso la macchina fotografica, rammaricato che la pelliccola non fosse riuscita, quella volta, a trattenere il senso di ciò che gli era apparso davanti agli occhi... solo quella volta ed una volta ancora...per poi riuscire, nel corso di una vita intera, ad impressionare la pelliccola con decine di storie di uomini, uccelli, vecchi, ospizi, e scarpe che sembrano vascelli....ora caro michele ti lascio, e lascio questo spazio che non è mio ma di Lucy, per cui ti pregherei, se interessato alla discussione , di scrivermi privatamente, magari attraverso fotomail che il chat mi funziona poco e male...sarò ben lieto di fare quattro chiacchere con te...tempo permettendo.....a presto.
  • Kommentar wurde vom Besitzer des Bildes ausgeblendet
  • vog2 15. Juli 2014, 12:26

    grande Vincenzo ... intervento magistrale
  • Vincenzo Galluccio 15. Juli 2014, 10:22

    .......ah....se la biologia e l'anatomia potessero spiegare le nostre fotografie...."il dado sarebbe tratto"...... Il cervello non funziona cosí come descritto da michele, ed il mancino é appunto l' esempio di come il cervello sia elemento plastico che vive di esperienza, il cervello é esperienza, non anatomia, quella é roba per anatamo-patologi....ma poi al di là dei libri letti, digeriti, fotografati mi viene sempre in mente quello che Giacomelli raccontava alla nipote ( cito a memoria)........" ...Tornato dalla campagna, sviluppai e stampai le foto scattate, ma in nesuna si sentiva l'odore della campagna, il cinguettio degli uccelli, le foglie mosse dal vento....insomma di tutto quello che avevo vissuto in quella giornata non c'era traccia nelle fotografie...a malincuore gettai tutto nella spazzatura.." La fotografia é un "processo esperenziale" ( anche io ho letto qualche buon libro) a cui si aggiunge il "saper fare", un pò di talento ( talento per fare e talento per guardare una foto), una occassione, un pò di cuore, un pochetto di mente ed un occhio " vigile e cosciente".........
  • Claudio Oldrini 14. Juli 2014, 16:53

    Bella composizione,complimenti.
    Claudio
  • Marina Tomasi 29. Juni 2014, 21:55

    Mi sembra di sentire il vento che le muove, bellissima
  • Pietro de angelis 17. Juni 2014, 12:52

    ...come Rocco e preferita!
  • Kommentar wurde vom Besitzer des Bildes ausgeblendet
  • eLLeFFe 14. Juni 2014, 20:48

    bisogna tornare a maggio ....vabbè accontentiamoci
    :)
  • Kommentar wurde vom Besitzer des Bildes ausgeblendet
  • Kommentar wurde vom Besitzer des Bildes ausgeblendet

Informationen

Sektion
Ordner b/n
Views 6.700
Veröffentlicht
Sprache
Lizenz

Gelobt von

Öffentliche Favoriten