Zurück zur Liste
Per Via del Corso

Per Via del Corso

1.285 8

Simone Favale


kostenloses Benutzerkonto, Roma

Kommentare 8

  • Scattosingolo 4. November 2013, 13:48

    Risposta per Simone Favale:
    Sono andato a cercare la tua immagine "Con eleganza" che mi hai segnalato, non l'avevo ancora vista.
    Anche in questo caso la risposta è no. Non è una Street Photography.
    Il motivo non è perchè lo scatto non sia bello o interessante, tuttaltro, quel tuo scatto io lo ritengo un ottimo ritratto, molto bello come taglio, luce, inquadratura e resa del soggetto; il problema è che si ferma nel ritratto ed appartiene alla ritrattistica ... è come se tu per la strada (tanto per fare un esempio diverso dal ritratto)avessi fatto una magnifica foto di architettura, rimane bellissima, è fatta per la strada ma è una foto di architettura.
    Quì siamo nella ritrattistica perchè non c'è aclun elemento (interazioni , momenti significativi, aneddoti ecc) che possano portare questo scatto nella "Street Photography".
  • Simone Favale 4. November 2013, 12:12

    Ok grazie mille per il tuo commento.... Ho un altro scatto che si chiama Con Eleganza... Secondo te lo reputi uno Street?
  • Scattosingolo 4. November 2013, 9:53

    Già, l’uomo o il tombino … in questo caso, dal punto di vista della “Street Photography” non c’è molta differenza …
    … a parte gli scherzi … qui io vedo un problema di logica di scatto:
    se un soggetto come l’uomo che cammina con le mani in tasca cattura l’attenzione dell’autore e viene da lui immortalato in una fotografia, occorre vedere tre cose (cose che arrivano immediatamente a chi osserva l’immagini), traducibili per comodità in tre domande:

    • L’autore è riuscito a trasporre nell’immagine quell’elemento del soggetto che ha catturato la sua attenzione? E’ riuscito a renderlo universale attraverso il linguaggio fotografico?

    Se la risposta è no … allora l’immagine non trasmette molto.
    Se la risposta è sì … allora ci sono le altre domande:

    • Il soggetto in questione è un elemento più o meno fine a se stesso? (ambiente, persone o cose non influiscono più di tanto nel risultato … al variare di queste … non varia molto il contenuto dell’immagine)

    • Il soggetto è correlato con altri elementi (persone, cose, ambiente) in modo che sia parte di una storia, un aneddoto, un momento significativo ecc

    Nel primo caso l’immagine risulta significativa ma non essendo correlata con altro rimane all’interno della ritrattistica (al limite è un bel ritratto ambientato) ma non arriva alla Street Photography.

    Nel secondo caso invece la valenza positiva non si ferma alla persona in oggetto ma si integra con altri elementi rappresentando un momento di vita interessante e arriva ad essere “Street Photography”

    La logica che muove lo scatto è fondamentale nella street photography e purtroppo, in questo caso, non mi sembra che l’autore sia riuscito a trasporre in immagine quello che (forse) ha visto lui.
  • maurizio bartolozzi 4. November 2013, 0:36

    Posto secondo me molto bene l'accento sulla solitudine del soggetto.
    Avrei visto bene come eventuale commento musicale "Solo me ne vo per la città"...
  • Simone Favale 3. November 2013, 19:59

    No... No... O Forseee... Il tombino?? Ma!?
  • Simone Favale 3. November 2013, 19:58

    Ma... Vediamooo... Forseee... È dico Forseee... Visto che è l unica persona od oggetto distaccato dallo sfondo e più nitido ma soprattutto in movimento... Sará l uomo qui davanti?
  • Scattosingolo 3. November 2013, 15:38

    Considerazioni per l'autore:
    Ho visto che hai lasciato perdere il dialogo che tu avevi intavolato (forse non ti interessava più di tanto) e ho visto che hai tolto il blocco per i miei commenti alle tue immagini ... chissà perchè ... ?!?
    Veniamo a questo tuo scatto:
    C'è una strada (il corso), C'è un autobus, un furgone, automobili in lontananza, persone sullo sfondo ... poi due ragazze sulla destra, probabilmente immerse nel loro dialogo e, in primo piano, sempre sul marciapiede, un uomo di spalle stà camminando con le mani in tasca.
    La descrizione dell'immagine si basa su dati che sono visibili e l'occhio di chi osserva questo scatto gira all'interno dell'inquadratura alla ricerca di un soggetto (parlo di un soggetto "Street"); non trovandolo, viene spontanea una piccola serie di domande da fare all'autore (che per evitare equivoci e/o fraintendimenti non sono domande nè provocatorie, nè ironiche, nè sarcastiche ... sono domande fatte per capire e far capire ... nient'altro):

    Cosa ti ha colpito in questa scena?
    Cosa hai visto di significativo?
    Cosa ti ha portato a premere il pulsante dell'otturatore in quel dato momento? E cosa aveva quel momento di così potenzialmente diverso da dieci secondi prima o dopo ... o un ora prima ... o dopo?

    Sono tutte domande che possono essere racchiuse in una sola e che spesso fanno la differenza tra il "sentire" la vita in un dato momento oppure no..
  • Francesco Mangialardo 2. November 2013, 19:38

    ricca di dettaglio, buona

Informationen

Sektion
Ordner Per Strada
Views 1.285
Veröffentlicht
Sprache
Lizenz

Exif

Kamera NIKON D7000
Objektiv AF-S Nikkor 50mm f/1.8G
Blende 2.8
Belichtungszeit 1/1250
Brennweite 50.0 mm
ISO 100