Zurück zur Liste
La chiesa di fronte

La chiesa di fronte

3.002 16

Paolo Verdarelli


kostenloses Benutzerkonto, Camerino

La chiesa di fronte

Esanatoglia, entroterra maceratese: particolare del palazzo comunale.
Nel Medioevo, in Italia il potere politico e il potere spirituale si contendevano la piazza del borgo costruendo il municipio e la chiesa l'uno vicino all'altra.

Kommentare 16

  • Fred.Haefner 16. Februar 2013, 12:38

    Sehr schöner Schnitt, Farben passen und dezentes Schattenbild.
    L.G. Fred
  • Pietro de angelis 8. Februar 2013, 11:07

    Una nuova opera d'arte, Paolo!!!
    Altro non so dire!
    Ciao, Pietro
  • giorgio busignani 7. Februar 2013, 9:52

    Grande scatto!!! Una composizione bellssima ed elegante impresiosita dall'ombra che si staglia sulla parete che dà significati simbolici all'immagine. Mi piace moltissimo, complimenti Paolo.
  • Massimo Ferrero 6. Februar 2013, 4:26

    Una bella atmosfera valorizzata da un'ottima scelta della luce.
    Un lavoro accurato come sempre.
    Ottima.
  • brobert 5. Februar 2013, 19:47

    superbes couleurs du Sud
    compliments et amitiés
    Bernard
  • tisogi- giovanni tisocco 5. Februar 2013, 14:49

    be ...questi fanno parte delle immagini che piacciono molto a me .....ottimamente eseguita ..con un taglio perfetto ...
  • Paolo Verdarelli 5. Februar 2013, 14:34

    @ Xenamaria
    L'ombra non c'è perché sulla finestra c'era un forte riflesso di luce (come si vede, la superficie del vetro è quasi metallizzata) che l'ha annullata. L'ombra si proietta sul muro opaco, sui coppi e sull'intelaiatura della finestra, ma si annulla sulla superficie lucida del vetro.
    Colgo l'occasione per dire, non a te ma in generale e non nella logica della confessione, che non sono per niente uno smanettone con photoshop: i miei interventi si limitano ai parametri di base (contrasto, luminosità, saturazione colore, nitidezza). Non è che non ammetta in via di principio l'intervento in computer grafica, anzi, per me l'importante è il risultato finale e la consapevolezza e la coerenza con cui l'autore riesce a usare questo strumenti . Ma, ripeto, non li so usare e nella post mi limito davvero all'ABC.
    Qui mi sono limitato a sottoesporre, intervento che ha determinato la saturazione dei colori e una maggiore evidenziazione dell'ombra.
  • Stefano Cavazzini 5. Februar 2013, 11:45

    E' veramente molto bella, quell'ombra incombente, per quello che rappresenta, è una metafora della vita reale per come la vedo io
    Ciao, Stefano
  • Pennyblu 5. Februar 2013, 10:48

    composizione da manuale, davvero, eccellenti le cromie, le ombre sono imponenti ma si stagliano delicatamente sulla costruzione, le tegole rendicontate nel dettaglio, con le molteplici sfumature di colore conferiscono all'insieme un fascino particolare. Lo sguardo si riposa, l'anima esulta.preferita
    ammirata forever.
  • Paolo Verdarelli 5. Februar 2013, 10:40

    @ Teresa
    Il sistema non mi consente di ringraziarti nella tua home, non so perché. Quindi ti ringrazio qui.
    L'espressione francese da te adottata esprime perfettamente il senso di questa foto: la proximité des pouvoirs!
  • Paolo Verdarelli 5. Februar 2013, 9:56

    @ Isabella
    Ah, vedo che hai colto pure tu la stravaganza di quell'appunto. Approfitto per dire una cosa: io sono approssimativo su tante cose, ma certamente NON SUL COPPO!! :-)))))
  • isabella bertoldo 5. Februar 2013, 8:43

    pulizia di scatto e di cromie concordo con Alberto bravissimo Paolo..mi sembra che i coppi siano ben definiti che ne dici?Il significato della foto si presta a più interpretazioni..ma le lascio immaginare a te che sei l'autore!!!......
  • alberto16-menuder 5. Februar 2013, 8:36

    alttro capolavoro complimenti
  • roberto buttura 5. Februar 2013, 7:55

    urka , questa e' da appendere , complimenti
  • TeresaM 5. Februar 2013, 7:45

    Belle vision en ombre de la proximité des pouvoirs ;-))
    Un excellent regard, Paolo !
    Buona giornata & amitiés,

Informationen

Sektion
Views 3.002
Veröffentlicht
Sprache
Lizenz

Öffentliche Favoriten