1.206 7

WALTER FANO


kostenloses Benutzerkonto, Milano

Kommentare 7

  • lorenza ceruti 1. Juli 2009, 6:47

    Questa è magnifica! molto bello il punto di ripresa, grande spazio con pesenza umana che dà la misura!
    Belleanche le foglie sparse! mi iace!
  • Jo Siebert 30. Juni 2009, 18:05

    beautiful picture!
    I like it!
    Jo.
  • Mugnaini Adriano 4. Juni 2009, 22:31

    La foto mi piace. Per me la critica di Marongiu sotto l'aspetto di ripresa fotografico è corretta, la tua spiegazione però mi convince, e se tutto questo è cercato... ok ottimo lavoro.... Ti confesso che senza leggere la tua spiegazione non l'avrei copito.
    Ciao Adriano
  • Mattia Sacco 21. Mai 2009, 15:16

    mi piace. E' effettivamente molto cinematografica. Mi piace il bambino piccolo nel grande spazio pendente, tirando un pallone in salita.
  • WALTER FANO 21. Mai 2009, 13:39

    dimenticavo: anche il titolo sottolinea la "corsa" dell'uomo contro il vuoto intorno a sé...
  • WALTER FANO 21. Mai 2009, 13:38

    gli archi sono volutamente inclinati: è una metafora della precarietà dell'esistenza umana, il bambino è volutamente piccolo e lontano, simboleggia la piccolezza dell'uomo nell'universo... sono metodi che vengono utilizzati anche nel cinema per trasmettere un messaggio allo spettatore con la sola costruzione dell'immagine (ad esempio se voglio riprendere un personaggio e comunicare il senso della sua oppressione, lo inquadro dall'alto, ecc..)
  • Wolfgang Marongiu 20. Mai 2009, 19:16

    La scena è bella,ma non è coivolgente...il bambino è troppo distante e si perde nella grandezza della corte,gli archi sono inclinati rispetto all inquadratura e distolgono lo sguardo dal bambino per l inclinazione fuori regola,io avrei diminuito il campo e aumentato lo zom sul bambino sfocando gli archi sullo sfondo,mi spiace l idea era buona ,ma nn è riuscita secondo mè...ciao Wolf

Schlagwörter

Informationen

Sektion
Views 1.206
Veröffentlicht
Sprache
Lizenz