• RobyB. 1. September 2020, 17:59

    Ha letto bene ,Madame....  ma come molte  iniziative + di "facciata" che di sostanza anche questa (meritevole comunque poichè ha dato possibilità di esistere a piccoli artigiani che sarebbero scomparsi altrimenti...) si è fermata alla buona notizia...    di fatto .   Ci servirebbero bibite fresche e comode sedute x chiacchierare più a lungo su questa e altre  situazioni , chissà...
  • ann mari cris aschieri 1. September 2020, 21:04

    Chissà... comunque il dialogo può iniziare anche a distanza. Forse l'avvio così lento di queste nobili iniziative è dovuto anche alla mancanza di informazioni di cui Venezia è responsabile... Ce ne sarebbe da dire...
    Mettiamoci tanto per cominciare la mancanza di segnaletica che si limita a S. Marco e P.zale Roma, per cui il flusso turistico si muove tutto su un unico binario, per paura di perdersi nel labirinto urbano; mettiamoci la difficoltà a prendere dimestichezza con le linee dei vaporetti. Una volta sono finita per sbaglio al Lido e ho faticato non poco per riuscire a capire come tornare....
    Va detto che per queste banali difficoltà la più parte dei turisti ignora la bellezza delle isole lagunari  come la Giudecca, l'offerta delle gallerie d'arte, l'ubicazione dei musei, la possibilità di visitare le vetrerie e tanto altro. Tutto è lasciato alla casualità e all'iniziativa individuale, come tipico del sistema Italia.
    Ma lei Monsieur perchè per esempio non si candida alle elezioni civiche? C'ha faccia e stoffa per farsi eleggere.
    Fossi cittadina Veneziana io La voterei di corsa...;)